CBAM

CBAM: CARBON BORDER ADJUSTMENT MECHANISM

Un nuovo dazio all’importazione

Da un lato l’Unione Europea sta aumentando sempre di più le proprie ambizioni climatiche, dall’altro molti paese extra-comunitari rimangono caratterizzati da politiche climatiche molto meno rigorose e meticolose. In questo contesto il rischio del carbon leakage, la rilocalizzazione delle emissioni di carbonio, rimane concretamente tangibile ed infatti molte aziende unionali trasferiscono le produzioni ad alta intensità di carbonio laddove le politiche climatiche risultano essere palesemente meno restrittive.

LEGGI TUTTO
l'operatore economico autorizzato

L’OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO

Un’importante certificazione!

L’Authorised Economic Operator, acronimo inglese della sigla A.E.O, è una certificazione di affidabilità doganale avente una valenza europea, una volta ottenuta è valida su tutto il territorio dell’Unione Europea.

LEGGI TUTTO
importanza della formazione

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE

Cosa faccio, firmo? La risposta sta nella formazione!

Quante volte ci siamo imbattuti in quesiti del tipo “Cosa faccio, la firmo questa dichiarazione di origine?” oppure “Perché mi costringete a firmare una dichiarazione di libera export, non so cosa siano tutti questi regolamenti, non è mica compito mio!” o ancora, “Il mio bene è italiano, è ovvio che è un prodotto Made in Italy!”.

LEGGI TUTTO

IL LUOGO APPROVATO

Definizione e benefici

Le merci introdotte nel territorio doganale dell’Unione Europea possono essere presentate, ai sensi dell’articolo 139 del Codice Doganale dell’Unione in un luogo approvato dalle autorità doganali. Tale istituto, autorizzato dall’Agenzia delle Dogane, è previsto dalla normativa doganale e consente di presentare le merci destinate all’esportazione verso i paesi extra UE in un luogo fisico diverso dagli spazi doganali.

LEGGI TUTTO