La resa Ex Works

LA RESA EX WORKS

È davvero la più conveniente?

Gli incoterms sono regole di consegna della merce che costituiscono un elemento chiave nei contratti di compravendita poiché, essendo norme pattizie, stabiliscono chi tra venditore e compratore si farà carico

LEGGI TUTTO
La classificazione doganale

LA CLASSIFICAZIONE DOGANALE

Storia ed importanza

Cosa significa classificare un bene? Classificare significa individuare la classe merceologia di un bene secondo i criteri merceologici definiti nella nomenclatura combinata. La qualità di un prodotto, definibile attraverso la voce doganale, è uno dei quattro elementi che compongono l’accertamento doganale: elemento che quindi potrebbe essere contestato dalle autorità doganali in fase di revisione di accertamento nel termine di prescrizione di tre anni. Una corretta classificazione risulta essere fondamentale in quanto può evitare ricadute giuridiche e fiscali molto pesanti.

LEGGI TUTTO
la procedura di follow-up

LA PROCEDURA DI FOLLOW-UP

Movimenti scaduti e non ancora appurati

Con il decorso del termine di 90 giorni dalla data di svincolo delle merci per l’uscita delle stessa dal territorio comunitario, l’operazione acquisisce a sistema lo stato di “esportazione scaduta”. Tale ha lo scopo di segnalare agli uffici doganali che da quel momento deve essere attivata la procedura di ricerca del dato sull’uscita delle merci.

LEGGI TUTTO
esportatore registrato vs autorizzato

ESPORTATORE REGISTRATO VS AUTORIZZATO

La differenza è sottile ma sostanziale!

Nel complesso contesto dell’origine delle merci è fondamentale, per gli operatori economici, avere chiara l’effettiva differenza che separa i concetti di: esportatore registrato ed esportatore autorizzato. Entrambi consentono di attestare l’origine preferenziale dei propri prodotti mediante dichiarazioni su fattura qualora il valore delle operazioni superi i 6000 €.

LEGGI TUTTO